Suoni per il futuro
MusicaEuropa, nell’ambito delle attività del progetto internazionale Suoni per il futuro che vede coinvolta la World Youth Orchestra former UNICEF Goddwill Ambassador e Medaglia e Targa d’Argento del Presidente della Repubblica Italiana, bandisce una Gara letteraria e un Concorso musicale dedicato agli allievi delle scuole secondarie di II grado del Comune di Roma.
L’intento è quello di sensibilizzare e far partecipare i giovani ad una tematica di estrema attualità, sollecitandone spunti, riflessioni ed idee.
Ogni Istituto partecipante provvederà a dare comunicazione compiuta del presente bando alle classi e dovrà far pervenire una formale adesione al progetto via mail: suoniperilfuturo@musicaeuropa.eu, via fax al numero 06 23328917, entro e non oltre il 12 Aprile 2013.
REGOLAMENTO
1) SEZIONE GARA LETTERARIA
Art.1 La gara letteraria è aperta a tutti gli studenti del penultimo anno delle scuole secondarie di II grado del Comune di Roma.
Art.2 La partecipazione è gratuita libera e volontaria e implica l'accettazione integrale del presente Regolamento.
Art.3 I candidati dovranno scrivere un elaborato della lunghezza massima di due cartelle dattiloscritte sul tema proposto: I suoni per il futuro – La parola e la musica possono suscitare esperienze, impressioni, idee e dare impulsi per il futuro? Una traccia al tema può essere tratta dal capitolo “Il canto di Ulisse” del romanzo testimonianza “Se questo è un uomo” di Primo Levi, ed in particolare su uno dei punti in cui il protagonista, prigioniero dell’inferno di Auschwitz, cita i versi danteschi.
Art.4 Ogni elaborato dovrà essere sottoscritto dai candidati e dovrà avere la chiara indicazione del liceo di appartenenza.
Art.5 Gli elaborati devono essere inviati via mail corredati dal modulo d'iscrizione e liberatoria per i dati personali, stampato firmato e scannerizzato, entro e non oltre il 10 giugno 2013 e devono essere inviati a seguente indirizzo mail: suoniperilfuturo@musicaeuropa.eu.
Art.6 L'invio degli elaborati implica l'accettazione e l'autorizzazione all'uso gratuito dell'opera, in via diretta e/o indiretta, da parte dell'Organizzazione della Gara letteraria.
Art.7 Gli elaborati verranno esaminati da una Giuria di prestigio. Il responso della giuria è insindacabile.
Art.8 Il vincitore della Gara letteraria verrà donata una targa e il suo elaborato verrà letto da una importante figura del mondo dello spettacolo durante l’evento musicale della World Youth Orchestra che verrà organizzato in collaborazione con l’Accademia di S.Cecilia il 18 settembre 2013 alle 21.00 presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma.
Art.9 All’istituto di provenienza del candidato vincitore verrà consegnata una targa, durante l’evento musicale del 18 settembre.
Art.10 I migliori elaborati verranno pubblicati nei contenitori web del progetto.
Art.11 Il materiale inviato non verrà restituito agli autori ma entrerà a far parte dell'Archivio Letterario di MusicaEuropa.
2) SEZIONE CONCORSO MUSICALE
Art.12 Il concorso musicale è aperto ai studenti delle scuole secondarie di II grado del Comune di Roma.
Art.13 La partecipazione è gratuita libera e volontaria e implica l'accettazione integrale del presente Regolamento.
Art.14 I candidati (gruppi strumentali o cori) dovranno registrare un video della durata massima di 5 minuti di una performance musicale libera.
Art.15 I video dovranno essere caricati su youtube o su un altro canale di condivisione video e successivamente postati sulla pagina Facebook dedicata: http://www.facebook.com/suoni.perilfuturo entro e non oltre il 15 giungno 2013. Dovranno avere l’indicazione del nome del gruppo partecipante e dell’Istituto scolastico rappresentato. Entro la stessa data ogni candidato dovrà inviare il modulo d'iscrizione e liberatoria con i dati personali stampato firmato e scannerizzato al seguente indirizzo mail: suoniperilfuturo@musicaeuropa.eu
Art.16 I video saranno esaminati da una Giuria. La Giuria prenderà in considerazione anche l’interesse suscitato da ogni singolo video postato sulla pagina dedicata di Facebook.
Art.17 Al gruppo vincitore verrà consegnata una Targa e sarà invitato a suonare insieme alla World Youth Orchestra brani del repertorio popolare del bacino del Mediterraneo, nel concerto evento del 18 settembre 2013 in collaborazione con l’Accademia Nazionale di S.Cecilia presso l’Auditorium Parco della Musica a Roma.
Art.18 Il responso della giuria è insindacabile.
Art.19 All’Istituto di provenienza del candidato vincitore verrà consegnata una targa, durante l’evento musicale del 18 settembre
Art.20 Al gruppo vincitore verranno consegnate entro il 30 luglio 2013 le parti musicali dei brani che dovranno eseguire. Il gruppo vincitore dovrà essere disponibile nel periodo precedente all’evento musicale del 18 settembre per le prove musicali con la World Youth Orchestra. L’organizzazione provvederà a comunicare i giorni e gli orari precisi.
Art.21 L'invio del modulo d’iscrizione e la pubblicazione dei video nell’apposita pagina di Facebook implica l'accettazione e l'autorizzazione all'uso gratuito dell'opera, in via diretta e/o indiretta, da parte dell'Organizzazione della Concorso musicale.
Per ulteriori chiarimenti contattare la segreteria di MusicaEuropa: 06 89024611
INFORMAZIONI SULLA PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO FINALE DEL 18 SETTEMBRE 2013
MusicaEuropa offre ad ogni Istituto partecipante al progetto Suoni per il futuro, i biglietti a costo ridotto per l’evento musicale del 18 settembre 2013, previa prenotazione da far pervenire entro e non oltre il 10 giugno 2013 al seguente indirizzo: suoniperilfuturo@musicaeuropa.eu
MusicaEuropa nell’intento di dare colore e creare una atmosfera partecipativa all’evento musicale del 18 settembre 2013, suggerisce di scegliere, per gli allievi di ogni istituto partecipante all’evento, un colore identificativo dell’istituto stesso da usare come abbigliamento.
L’intento è quello di sensibilizzare e far partecipare i giovani ad una tematica di estrema attualità, sollecitandone spunti, riflessioni ed idee.
Ogni Istituto partecipante provvederà a dare comunicazione compiuta del presente bando alle classi e dovrà far pervenire una formale adesione al progetto via mail: suoniperilfuturo@musicaeuropa.eu, via fax al numero 06 23328917, entro e non oltre il 12 Aprile 2013.
REGOLAMENTO
1) SEZIONE GARA LETTERARIA
Art.1 La gara letteraria è aperta a tutti gli studenti del penultimo anno delle scuole secondarie di II grado del Comune di Roma.
Art.2 La partecipazione è gratuita libera e volontaria e implica l'accettazione integrale del presente Regolamento.
Art.3 I candidati dovranno scrivere un elaborato della lunghezza massima di due cartelle dattiloscritte sul tema proposto: I suoni per il futuro – La parola e la musica possono suscitare esperienze, impressioni, idee e dare impulsi per il futuro? Una traccia al tema può essere tratta dal capitolo “Il canto di Ulisse” del romanzo testimonianza “Se questo è un uomo” di Primo Levi, ed in particolare su uno dei punti in cui il protagonista, prigioniero dell’inferno di Auschwitz, cita i versi danteschi.
Art.4 Ogni elaborato dovrà essere sottoscritto dai candidati e dovrà avere la chiara indicazione del liceo di appartenenza.
Art.5 Gli elaborati devono essere inviati via mail corredati dal modulo d'iscrizione e liberatoria per i dati personali, stampato firmato e scannerizzato, entro e non oltre il 10 giugno 2013 e devono essere inviati a seguente indirizzo mail: suoniperilfuturo@musicaeuropa.eu.
Art.6 L'invio degli elaborati implica l'accettazione e l'autorizzazione all'uso gratuito dell'opera, in via diretta e/o indiretta, da parte dell'Organizzazione della Gara letteraria.
Art.7 Gli elaborati verranno esaminati da una Giuria di prestigio. Il responso della giuria è insindacabile.
Art.8 Il vincitore della Gara letteraria verrà donata una targa e il suo elaborato verrà letto da una importante figura del mondo dello spettacolo durante l’evento musicale della World Youth Orchestra che verrà organizzato in collaborazione con l’Accademia di S.Cecilia il 18 settembre 2013 alle 21.00 presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma.
Art.9 All’istituto di provenienza del candidato vincitore verrà consegnata una targa, durante l’evento musicale del 18 settembre.
Art.10 I migliori elaborati verranno pubblicati nei contenitori web del progetto.
Art.11 Il materiale inviato non verrà restituito agli autori ma entrerà a far parte dell'Archivio Letterario di MusicaEuropa.
2) SEZIONE CONCORSO MUSICALE
Art.12 Il concorso musicale è aperto ai studenti delle scuole secondarie di II grado del Comune di Roma.
Art.13 La partecipazione è gratuita libera e volontaria e implica l'accettazione integrale del presente Regolamento.
Art.14 I candidati (gruppi strumentali o cori) dovranno registrare un video della durata massima di 5 minuti di una performance musicale libera.
Art.15 I video dovranno essere caricati su youtube o su un altro canale di condivisione video e successivamente postati sulla pagina Facebook dedicata: http://www.facebook.com/suoni.perilfuturo entro e non oltre il 15 giungno 2013. Dovranno avere l’indicazione del nome del gruppo partecipante e dell’Istituto scolastico rappresentato. Entro la stessa data ogni candidato dovrà inviare il modulo d'iscrizione e liberatoria con i dati personali stampato firmato e scannerizzato al seguente indirizzo mail: suoniperilfuturo@musicaeuropa.eu
Art.16 I video saranno esaminati da una Giuria. La Giuria prenderà in considerazione anche l’interesse suscitato da ogni singolo video postato sulla pagina dedicata di Facebook.
Art.17 Al gruppo vincitore verrà consegnata una Targa e sarà invitato a suonare insieme alla World Youth Orchestra brani del repertorio popolare del bacino del Mediterraneo, nel concerto evento del 18 settembre 2013 in collaborazione con l’Accademia Nazionale di S.Cecilia presso l’Auditorium Parco della Musica a Roma.
Art.18 Il responso della giuria è insindacabile.
Art.19 All’Istituto di provenienza del candidato vincitore verrà consegnata una targa, durante l’evento musicale del 18 settembre
Art.20 Al gruppo vincitore verranno consegnate entro il 30 luglio 2013 le parti musicali dei brani che dovranno eseguire. Il gruppo vincitore dovrà essere disponibile nel periodo precedente all’evento musicale del 18 settembre per le prove musicali con la World Youth Orchestra. L’organizzazione provvederà a comunicare i giorni e gli orari precisi.
Art.21 L'invio del modulo d’iscrizione e la pubblicazione dei video nell’apposita pagina di Facebook implica l'accettazione e l'autorizzazione all'uso gratuito dell'opera, in via diretta e/o indiretta, da parte dell'Organizzazione della Concorso musicale.
Per ulteriori chiarimenti contattare la segreteria di MusicaEuropa: 06 89024611
INFORMAZIONI SULLA PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO FINALE DEL 18 SETTEMBRE 2013
MusicaEuropa offre ad ogni Istituto partecipante al progetto Suoni per il futuro, i biglietti a costo ridotto per l’evento musicale del 18 settembre 2013, previa prenotazione da far pervenire entro e non oltre il 10 giugno 2013 al seguente indirizzo: suoniperilfuturo@musicaeuropa.eu
MusicaEuropa nell’intento di dare colore e creare una atmosfera partecipativa all’evento musicale del 18 settembre 2013, suggerisce di scegliere, per gli allievi di ogni istituto partecipante all’evento, un colore identificativo dell’istituto stesso da usare come abbigliamento.